Tempo per la lettura: < 1 minuto

Captain’s Meeting a Roma

ROMA – La società Floating Life, di gestione charter e yacht del Mediterraneo fondata da Andrea Pezzini, ha riunito capitani e gli equipaggi di superyacht nel tradizionale Captain’s Meeting. L’evento, che si è svolto a Roma nelle giornate di ieri e di giovedì, presso l’Aleph Rome Hotel, è dedicato a tutte quelle figure professionali che lavorano a bordo di imbarcazioni da diporto e contribuiscono alla crescita di questo settore. L’obiettivo del Captain’s Meeting – riferisce Floating Life – è infatti quello di discutere i futuri sviluppi della nautica, partendo proprio da capitani e hostess. L’incontro ha avuto diversi momenti di dibattito e networking con importanti società come Rina, Volvo Penta, Sos Crew e tante altre. I combustibili tradizionali sono infatti  tra i responsabili dell’inquinamento marino e per questo è necessario adottare una modalità di navigazione più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. 

Per quanto riguarda il lavoro dell’equipaggio, invece, Sos Crew ha organizzato, sempre nella giornata del 7 marzo, un workshop dedicato al servizio a bordo. Nel mondo della nautica da diporto, dove l’eccellenza e l’attenzione ai dettagli sono due aspetti fondamentali, una comunicazione efficace tra i reparti interni è l’àncora che garantisce operazioni senza intoppi. La giornata si è chiusa con un aperitivo a Palazzo Brancaccio seguito dall’iconica sfilata di moda con le uniformi dell’equipaggio.

Infine, nella giornata dell’8 marzo, all’Aleph Hotel Roma si è parlato dell’impatto fiscale e previdenziale sugli stipendi degli impiegati marittimi nella nautica da diporto.​

Pubblicato il
9 Marzo 2024
Ultima modifica
12 Marzo 2024 - ora: 16:47

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora