Shipping&Logistics, il programma
MILANO – Nel Centro congressi di Assolombarda è stato definito il programma dell’VIII edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, che si terrà martedì 26 e mercoledi 27 marzo. Tra i temi, la sessione dedicata all’Africa.
La posizione strategica, le abbondanti risorse naturali, la popolazione giovane e le innovazioni tecnologiche – recita l’invito – rendono l’Africa un continente che merita un’attenzione particolare per gli investimenti del prossimo futuro. A Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry esperti di economia e logistica offriranno una visione per poter cogliere le opportunità che questo continente offre all’Italia che ha un ruolo strategico nel Mediterraneo per tutta l’Europa. La sessione è organizzata insieme a The International Propeller Club – Port of Milan.
Modera e introduce: Maurizio De Cesare, direttore, Porto&Interporto.
Interventi Istituzionali: Riccardo Fuochi, presidente, The International Propeller Club – Port of Milan e OLG International; Demitu Hambisa Bonsa*, Ambasciatrice, Repubblica Federale Democratica d’Etiopia; onorevole Giuseppe Mistretta*, direttore Centrale per i Paesi dell’Africa sub-sahariana, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Ne parleranno: Francesco Chiappetta*, contrammiraglio (r.), Marina Militare; Massimo Dal Checco*, presidente, Confindustria Assafrica & Mediterraneo.
Intervento a cura di Tarros; Davide Magnolia, partner, Studio LCA; Marco Remondino, professore associato DIEC, Università degli Studi di Genova; Intervento a cura di Ethiopian Airlines*; Intervento a cura di una compagnia di assicurazione (TBC); Marcello Saponaro, ceo, Logimar e Chairman, Africa Logistics Network; Agostino Bruzzone*, professore ordinario DIME, Università degli Studi di Genova.
Intervento conclusivo: Gian Luca Agostinelli, presidente, The International Propeller Club – Port of La Spezia.