Tempo per la lettura: 2 minuti

L’usato Ok nella logistica

MILANO – Il Gruppo TESYA, esperto nella fornitura di servizi avanzati e soluzioni integrate B2B altamente personalizzate per diversi settori, dalle Costruzioni alla Logistica, ha annunciato il lancio di CYCLICA (https://www.cyclica.com/it/), una portale web internazionale che mira a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile dell’industria. 

Oltre a fornire una visione completa di tutta l’ampia gamma di macchine e attrezzature ricondizionate del Gruppo TESYA e di terzi, CYCLICA sostiene infatti il mercato dell’usato, cruciale per la sostenibilità.  Per dare un’idea, solo nel 2023 le società del Gruppo TESYA a livello globale hanno venduto circa 2.000 macchine usate o ricondizionate.  

Per i clienti italiani poter accedere a tutte le attrezzature usate e ricondizionate di TESYA da un unico portale rappresenta una novità. CYCLICA conta uno stock di migliaia di macchine, motori, ricambi e altre attrezzature industriali a disposizione dei clienti, che possono affidarsi a specialisti in grado di fornire la migliore consulenza personalizzata. Le persone che compongono CYCLICA lavorano giorno dopo giorno per fornire informazioni accurate sullo stato delle attrezzature presenti. La loro esperienza e conoscenza del settore rappresentano un elemento distintivo che rende la piattaforma un portale affidabile per l’acquisto di macchine, attrezzature industriali e ricambi ricondizionati. 

“Con CYCLICA, offriamo ai nostri clienti l’opportunità di dare una seconda vita utile alle attrezzature acquistando macchinari e ricambi che mantengono ottimi livelli di qualità e rendimento. In questo modo si stabilisce una nuova concezione della vendita di unità usate basata sulla sostenibilità e sulla fiducia dei nostri utenti”, ha dichiarato Felipe Fernández-Urrutia, direttore dell’usato del Gruppo TESYA. 

Inoltre, CYCLICA fa leva sull’economia circolare e sull’estensione del ciclo di vita delle attrezzature, riducendo in modo notevole l’uso di materie prime e il consumo di energia necessari per la produzione di nuovi componenti. La piattaforma CYCLICA raggruppa attrezzature industriali, motori, ricambi e macchinari di tutte le aziende del Gruppo: CGT, CLS, Finanzauto, società operativa in Spagna e capofila del progetto.

Pubblicato il
2 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora