Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OLT si ferma per otto mesi

LIVORNO – La nota ufficiale è telegrafica: OLT Offshore LNG Toscana “comunica che il terminale FSRU Toscana sarà sottoposto al previsto periodo di manutenzione straordinaria il 1° marzo 2024. Il termine dell’attività di manutenzione è programmato per il 31 ottobre 2024. Durante questo periodo il servizio di rigassificazione sarà interrotto”.

Il terminale galleggiante fu collaudato nel dicembre del 2013, dopo una lunga campagna per ottenere il permesso e tacitare i tanti comitati NIMBY che avevano preannunciato tragedie: incendi, esplosioni, inquinamento. Da dieci anni dunque lo scafo dell’ex metaniera è in acqua e pur con la necessaria manutenzione continua tutto l’apparato di ancoraggio, specie sul “perno” che consente alla nave di mettersi alla via con il vento, ha bisogno di un profondo intervento.

Niente altro: ma ovviamente la sospensione della rigassificazione crea qualche problema nelle riserve nazionali, che da anni possono contare sui quasi 8 milioni di metri cubi di gas introdotto nella rete nazionale dal sistema galleggiante OLT, il primo ad essere realizzato in Italia. Si va verso la stagione di minori consumi, ed è anche per questo che probabilmente il periodo del fermo è stato scelto. Ma c’è anche chi ipotizza che il rigassificatore sarà fermo anche per altri interventi, oltre a quelli della normale manutenzione. Da tempo si parla in fatti di farne un hub vero e proprio dove potranno attraccare non solo le navi che portano il gas liquefatto, ma anche le bettoline che lo ricaricano per la fisibuzione nei porti vicini: e addirittura le navi con alimentazione a LNG che potranno così rifornirsi direttamente, senza dover accedere ai (pochi) attacchi portuali oggi esistenti.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:54

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora