Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Sirena, l’ultimo Oasis 34

VIAREGGIO – Benetti ha varato nel cantiere di Viareggio M/Y Sirena, la più recente unità di Oasis 34M. Lo yacht è stato acquistato da SeaNet America, società che offre un programma di fractional ownership e che permetterà a diversi armatori di condividere il piacere della navigazione a bordo di questo nuovo 34 metri.

Quello del noleggio di gruppo è un business in crescita e ovviamente sono privilegiate le unità da diporto più moderne e come, come il nuovo Cruise boat viareggino.

M/Y Sirena, con esterni progettati dallo studio inglese RWD, si contraddistingue per la verniciatura metallizzata in Silver Grey di scafo e sovrastruttura con inserti in Shark Grey ed è la prima unità di questa linea a presentare, a poppa del Main Deck, un layout particolare che prevede un American bar.

Gli interni, curati da Bonetti/Kozerski Architecture, riflettono la visione dell’armatore che ha richiesto dei particolari contrasti di colore. L’essenza noce e il cannettato si alternano armoniosamente a pannelli a contrasto in laccato bianco e l’intero ambiente è arricchito da alcuni accenti di blu navy, come sul cielino del Main Salon, nel pannello di suede dietro la TV e nella cuscineria. Il mobile posizionato a prua del salone ha un effetto particolarmente scenografico, grazie al rivestimento su tre lati in alabastro retroilluminato.

Questi stessi elementi sono ripresi nello Skylounge dove il blu navy spicca in numerosi dettagli, mentre l’alabastro retroilluminato è riproposto sulla parete TV. La cabina armatoriale richiama la stessa palette di colori coerentemente con il resto degli ambienti e, per la prima volta, sono presenti una testiera del letto a tutta altezza e un terrazzino che si apre verso il mare a dritta di prua, aggiungendo un tocco distintivo e un contatto diretto con l’ambiente marino.

Il Sun Deck di M/Y Sirena è concepito come un’area dallo spiccato senso conviviale, grazie al tavolo alto in quarzite Blu Lava circondato da sgabelli che arriva quasi a filo della piscina idromassaggio di prua creando una grande zona di interazione tra gli ospiti. Inoltre, questa è la prima unità di Oasis 34M su cui tra i tientibene sono stati inseriti pannelli di vetro trasparente, per un design lineare e visivamente leggero.

Gli interni, curati da Bonetti/Kozerski Architecture, riflettono la visione dell’armatore che ha richiesto dei particolari contrasti di colore. L’essenza noce e il cannettato si alternano armoniosamente a pannelli a contrasto in laccato bianco e l’intero ambiente è arricchito da alcuni accenti di blu navy, come sul cielino del Main Salon, nel pannello di suede dietro la TV e nella cuscineria. Il mobile posizionato a prua del salone ha un effetto particolarmente scenografico, grazie al rivestimento su tre lati in alabastro retroilluminato.

Questi stessi elementi sono ripresi nello Skylounge dove il blu navy spicca in numerosi dettagli, mentre l’alabastro retroilluminato è riproposto sulla parete TV. 

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 17:12

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora