Tempo per la lettura: 2 minuti

Cinque “velici” verso Parigi

ROMA – La Federazione Italiana Vela ha annunciato i nominativi degli atleti componenti altri quattro equipaggi che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il Consiglio Federale ha deliberato accogliendo le indicazioni del direttore tecnico Michele Marchesini. Le scelte FIV verranno ora sottoposte al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per l’approvazione finale.

👤 Michele Marchesini: 🗣️ “Altri passi importanti verso Paris 2024, il processo di selezione degli equipaggi iniziato da più di un anno si sta chiudendo con gli elementi con le migliori caratteristiche di prestazione e di solidità e nei tempi più funzionali alle regate Olimpiche. I dati raccolti durante la preparazione invernale sono stati molto utili. Abbiamo le idee chiare riguardo i reali valori in campo, i profili dei nostri atleti e atlete e riguardo i potenziali. Conto ora di chiudere la squadra per le discipline qualificate nel breve (mancano solo i due kite, n.d.r.). Vogliamo lavorare bene e con la tranquillità che serve per fare bene al momento giusto; le due cose sono strettamente legate.”

Per il Singolo Maschile ILCA 7, la FIV ha identificato Lorenzo Brando Chiavarini, atleta nato a Roma e tesserato per la Polizia di Stato. Oro al Campionato Europeo 2019 e Bronzo nel 2020, ha colto il quinto posto ai Sailing World Championships de L’Aia, nei Paesi Bassi.

Nel Windsurf maschile iQFOiL l’atleta italiano indicato è il gardesano Nicolò Renna. Negli ultimi anni si è distinto ottenendo il terzo posto al Test Event di Marsiglia, l’Oro all’ Europeo nel 2023, il Bronzo mondiale 2023 e l’oro mondiale 2024.

Nel Windsurf Femminile iQFOiL F, l’atleta italiana indicata è la cagliaritana Marta Maggetti, tesserata per le Fiamme Gialle. Per la velista il titolo di Campionessa del Mondo iQFOiL a Brest nel 2022 e la Medaglia d’Argento ai Giochi del Mediterraneo a Orano nello stesso anno.

Nel Catamarano Misto Nacra 17, l’equipaggio Italiano indicato è composto dal Trentino Ruggero Tita e dalla romana Caterina Marianna Banti, atleti della Guardia di Finanza e del Circolo Canottieri Aniene. Negli ultimi anni si sono distinti ottenendo, dopo l’oro Olimpico di Tokyo, la vittoria ai Campionati Mondiali 2022 e 2023, il titolo Europeo 2022 e il secondo posto ai Campionati Europei 2023.

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
23 Febbraio 2024 - ora: 18:14

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora