Tempo per la lettura: 2 minuti

Fortezza Vecchia, nuovi interventi

LIVORNO – È forse il monumento architettonico più celebre livornese, da anni soggetto a pazienti interventi di recupero e valorizzazione grazie anche all’impegno dell’AdSP. E due giorni fa, lunedì 12 in sala cerimonie a Palazzo Comunale, è stato firmato il protocollo d’intesa tra Comune di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Camera di Commercio Maremma e Tirreno per la realizzazione di ulteriori azioni necessarie all’attuazione del programma di valorizzazione della struttura. 

L’atto è propedeutico – ha detto il sindaco Salvetti – ad un percorso già avviato di federalismo culturale che porterà il Comune di Livorno ad acquisire la proprietà della Fortezza Vecchia. 

Hanno firmato il protocollo il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al porto Barbara Bonciani, il presidente della Camera di Commercio Maremma e Tirreno Riccardo Breda e per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale il dirigente Claudio Capuano. Presenti per il Comune anche il dirigente del Settore Attività Culturali, Musei e Fondazioni Giovanni Cerini, il dirigente Settore Sviluppo, Valorizzazione e Manutenzioni Roberto Pandolfi e Melania Lessi responsabile Ufficio Edilizia Scolastica e Culturale. 

Il percorso di acquisizione – è stato specificato – è nato attraverso un progetto di valorizzazione del bene che prevede una serie di riqualificazioni anche strutturali dell’edificio. Per giungere all’acquisizione del bene da parte del Comune è stato necessario firmare il protocollo di intesa, che serve al Comune per avere il titolo giuridico dalla Camera di Commercio (proprietaria delle gallerie) e dunque per poter lavorare anche nella parte sottostante, e per fare in modo che l’Autorità Portuale continui ad avere la gestione della Fortezza Vecchia. Di conseguenza – hanno chiarito i firmatari – la gestione del bene è stata e resterà pubblica.

Pubblicato il
14 Febbraio 2024
Ultima modifica
16 Febbraio 2024 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora