Tempo per la lettura: < 1 minuto

Eolico sorpassa il fossile

BRUXELLES – Fino a qualche anno fa sembrava un’utopia: oggi c’è la certezza che è fattibile, anzi è l’unica via percorribile se vogliamo contrastare gli effetti della crisi climatica in atto. Nel corso del 2023 sul territorio dell’Ue è avvenuto un crollo senza precedenti nella produzione di energia elettrica da fonti fossili.

La transizione energetica ha compiuto un passo epocale: per la prima volta è stata generata più elettricità grazie all’eolico, invece di ricorrere allo sfruttamento del gas.

Sono decisamente incoraggianti i dati che arrivano dal report del think tank senza scopi di lucro Ember Climate. Lo scorso anno la produzione di energia da combustibili fossili ha subito un crollo senza precedenti del 19% (-209 TWh), rappresentando meno di un terzo del mix elettrico dell’UE. Al contempo, le energie rinnovabili hanno toccato quota record del 44%. Protagonisti di questa rivoluzione green l’eolico e il solare, grazie al quale è stata generata il 27% dell’elettricità usata in Europa.

Pubblicato il
14 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora