Tempo per la lettura: 2 minuti

Tankoa anche a Civitavecchia

Vincenzo Poerio

CIVITAVECCHIA – Si è tenuta la seduta del comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da 👤 Pino Musolino. Che ha definito l’assegnazione di un’area importante al cantiere nautico Tankoa dell’ingegner 👤 Vincenzo Poerio, già direttore dei Cantieri Benetti di Livorno.

Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano presenti il componente designato dalla Regione Lazio, architetto Roberto Fiorelli, il componente designato da Città Metropolitana di Roma Capitale Pino Lotto e il componente designato dal Comune di Civitavecchia architetto Emiliano Scotti, oltre al direttore Marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo. 

Il Comitato di Gestione ha deliberato all’unanimità il rilascio della concessione alla società Tankoa, per un capannone e complessivi 30.000 metri quadrati nell’area ex Privilege.

🗣️ “Si tratta di un provvedimento dalla forte valenza concreta e non solo simbolica – commenta il presidente Pino Musolino – perché dopo anni di abbandono si fa ripartire quell’area, dando modo a un player come Tankoa di avviare da subito 2 progetti per altrettanti yacht fino a 70 metri. Sarà, in un momento di difficoltà per il settore metalmeccanico, alle prese con le incertezze legate alla situazione di Tvn, una opportunità che consentirà il riassorbimento di manodopera locale, dando modo alla stessa Tankoa di programmare ulteriori attività che al termine dei 4 anni di licenza possano consentire una più ampia valutazione per la destinazione del resto del compendio, che al momento continuerà ad essere utilizzato per la logistica, anche in riferimento al traffico dell’automotive”.

Il segretario generale Paolo Risso ha puntualizzato come il parco fotovoltaico non sia oggetto della concessione e sarà invece messo a disposizione da parte dell’AdSP per la costituenda Comunità Energetica da Rinnovabili Portuale.

Un altro importante provvedimento, tra gli altri approvati dal comitato, è stato il rilascio della concessione provvisoria a IP Industrial spa a Fiumicino.

Si chiude così, senza ulteriori esborsi per l’ente, un contenzioso che ha gravato per anni sul fondo rischi e sulle casse dell’AdSP, dal valore complessivo di oltre 16,7 milioni di euro (di cui circa 12 già versati in precedenza). 

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 13:00

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora