Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fischi per fiaschi

LIVORNO – D’accordo, “errare humanum est”, e non c’è bisogno di tradurre l’antico detto.

Ma a volte gli errori possono creare pericolose conseguenze.

È il caso, segnalato ieri dall’Asamar – l’associazione degli agenti marittimi toscani – relativo all’ordinanza del comandante della direzione marittima ammiraglio Angora sul divieto di utilizzo di carburanti inquinanti sulle navi in arrivo e in porto sia a Livorno che a Piombino.

Qualcuno ha preso fischi per fiaschi ed ha proclamato per scritto che…non ci saranno più, in toto, fumi delle navi, confondendo l’uso degli apparati ausiliari di bordo con quello dei motori principali.

[hidepost]

Errore veniale?

Non tanto, visto che in materia vigono da tempo discipline più che note da parte della comunità internazionale.

Errore mortale, perché ignora che l’uso e l’abuso di carburanti inquinanti in porto è da tempo disciplinato, con alcune navi – in particolare quelle di Grimaldi ma non solo – che hanno addirittura propulsione elettrica dentro gli scali.

L’Asamar ha ragione, anche perché alla preparazione dell’ordinanza ha partecipato con alcuni dei suoi iscritti, portando un contributo significativo ai dettagli relativi all’impegno degli armatori per contribuire alla difesa dell’ambiente. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
12 Febbraio 2024 - ora: 12:04

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora