Tempo per la lettura: < 1 minuto

Costa Smeralda a Sanremo

GENOVA – Costa Crociere si è confermata partner istituzionale del Festival musicale di Sanremo, chiuso oggi sulla principale rete TV,  rafforzando il legame con l’evento musicale più atteso dell’anno. Dopo il successo delle ultime edizioni, anche nel 2024 la compagnia italiana ha portato a Sanremo il palcoscenico sul mare, con la sua nave Costa Smeralda.  

Ogni sera, Costa Smeralda, ormeggiata di fronte a Sanremo, si è animata come uno spettacolare Club, ospitando le esibizioni di grandi artisti italiani e internazionali in collegamento in diretta con il Teatro Ariston: Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D’Agostino. Il primo a salire sul palco della nave, il 6 febbraio, è stato Tedua, protagonista anche della serata di chiusura, oggi sabato 10 febbraio. Mercoledì 7 febbraio è stata la volta di Bob Sinclar, mentre giovedì 8 febbraio si è esibito Bresh, e ieri venerdì 9 febbraio è stato l’attesissimo ritorno di Gigi D’Agostino.

In questa edizione Costa Smeralda è stata protagonista in rada a Sanremo con un’attivazione ancora più spettacolare rispetto agli anni passati. Infatti, nel corso delle serate, la nave si è “accesa” trasformandosi in un immenso “led screen”, mai realizzato prima, per portare il fascino e l’emozione delle crociere Costa direttamente al pubblico di Sanremo.

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 09:51

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora