Tempo per la lettura: 2 minuti

Pescare Show, tante novità

VICENZA – È stato, quello di sabato e domenica scorsi, un weekend all’insegna della passione per la pesca: in fiera a Vicenza è andato in scena Pescare Show, il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group (IEG). L’appuntamento era dedicato alla fishing community per scoprire tutte le novità del settore: dagli strumenti di pesca alle imbarcazioni da diporto, dai materiali più innovativi alle tecniche dei campioni. L’evento ha riunito produttori, importatori e rivenditori affiancati da artigiani impegnati in creazioni uniche, ma anche le associazioni nazionali ed europee più importanti del settore: da FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, a EFFTA – European Fishing Tackle & Trade Associatione EFFA – European Fly Fishing Association.

*

Pescare Show coinvolge ogni volta principianti e professionisti, con i più piccoli che possono imparare, divertendosi con i laboratori e le simulazioni di pesca nell’acquario mobile Aquademo, mentre i più esperti possono entrare in contatto con le novità del settore e incontrare personaggi di riferimento del settore. 

Tra le attività esperienziali, le prove di lancio nelle casting pool, l’esperienza a 360° nel mondo della pesca a mosca nell’area Fly Tying Experience, con i costruttori di mosche artificiali dall’Italia e dall’estero. In fiera anche il percorso per approcciarsi al settore in modo professionale con il 4° corso per guide di pesca organizzato dal media partner di manifestazione H2O Magazine, in cui vengono svelati anche i vincitori della prima edizione del concorso fotografico internazionale H2O International Photo Contest, per dare spazio alla creatività dei partecipanti.

*

Pescare Show è stato particolarmente frequentato quest’anno anche per la volontà di approfondire le nuove normative che nel campo dello sport arrivano a raffica sia dall’UE che dai paesi fuori comunità. Un impegno, quello sulle normative, che coinvolge anche tutto il comparto della piccola e grande nautica, fondamentale per gli appassionati.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024
Ultima modifica
9 Febbraio 2024 - ora: 16:15

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora