Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ETS “inchioda” 141 compagnie

GIOIA TAURO – La commissione UE ha comunicato ufficialmente i nomi delle compagnie di navigazione, sia europee che extra, cui saranno applicati i “balzelli” dell’ETS stabiliti come compensazione per l’inquinamento dovuto al trasporto marittimo.

Le compagnie iscritte sono 141. L’applicazione e dell’ETS è stata sottoposta a una serie di condizioni che ne prevedono anche la gradualità: cioè nonostante ci sono porti, specie quelli di tran shipment come gioia Tauro, che stanno mettendo a preventivo un forte aumento d’incidenza sui costi generali.

Anche le compagnie stanno reagendo: alcune rimodulando i servizi in modo da riferirsi a scali extra-europei esenti dall’ETS, altre semplicemente riversando sui clienti i maggiori costi. Il tutto con l’impegno già sottoscritto dalle maggiori compagnie di navigazione di svolgere azioni di lobbing per far modificare l’ETS in chiave meno punitiva per lo shipping.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora