Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il “lupo” elettrico

SAN DIEGO – Eccolo, il primo rimorchiatore (tug) elettrico in funzione e negli Stati Uniti. La nave, lunga 25 metri, soprannominata eWolf, è diventata operativa presso il terminal della Tenth Avenue del porto di San Dieg e nei primi 10 anni di utilizzo, il funzionamento del nuovo e-tug ridurrà le emissioni di 178 tonnellate di ossido di azoto (NOx), 2,5 tonnellate di particolato diesel e 3.100 tonnellate di anidride carbonica (CO2) rispetto a un rimorchiatore convenzionale, secondo il progettista Crowley. Il rimorchiatore elettrico “ne sostituisce uno che consuma più di 30.000 galloni di diesel all’anno”.

“L’eWolf rappresenta tutto ciò che Crowley rappresenta: innovazione, sostenibilità e prestazioni. Con questo innovativo design, il nostro team continua ad abbracciare il nostro ruolo di leader nel settore marittimo, fornendo ai nostri clienti soluzioni innovative e sostenibili”, ha affermato il presidente della società e amministratore delegato Tom Crowley.

La nave é stata costruita da Master Boat Builders a Coden, utilizzando il progetto di Crowley Engineering Services e del suo gruppo di architettura navale e ingegneria navale Jensen Maritime recentemente integrato. Il rimorchiatore è progettato per la classe ABS e conforme alle normative del sottocapitolo M della Guardia Costiera degli Stati Uniti.

L’eWolf è anche caratterizzato, come si vede dalla foto, da un design che consente alla nave di funzionare in modalità completamente elettrica con capacità di prestazioni assolute e zero emissioni di carbonio. Il sistema di batterie della nave verrà caricato in una stazione a terra appositamente progettata e sviluppata con Cochran Marine.

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora