Tempo per la lettura: 2 minuti

Mini porta-Teu elettriche

SHANGHAI – Il 18 gennaio è stato ufficialmente firmato il primo progetto di navi portacontainer a propulsione elettrica pura a zero emissioni per vie navigabili interne in Cina. Secondo Imarine, il primo lotto di 2+18 navi portacontainer a zero emissioni a propulsione pura elettrica è rappresentato da navi pilota per navi portacontainer a scambio di energia da 120TEU, che verranno utilizzate sulle rotte logistiche verdi a zero emissioni del fiume Huangpu dopo il completamento. 

Il progetto è stato sviluppato congiuntamente dalla China State Shipbuilding Corporation (CSSC), dalla State Power Investment Corporation (SPIC), dalla COSCO Shipping Group, dalla SIPG, dalla SAIC e dalla Tsingshan Holding Group. La spesa totale per le navi e le batterie è stimata in oltre 1 miliardo di RMB. Con una lunghezza totale di circa 80 metri, una larghezza di 12,6 metri e una profondità di 4,1 metri, la nave portacontainer adotta un design a scafo aperto senza boccaporto e può trasportare 10 file, 4 colonne e 3 livelli di container standard. 

Azionata da batterie agli ioni di litio come fonte di energia principale, la nave portacontainer è dotata di quattro unità di batterie di potenza containerizzate mobili, S-CUBE, sul ponte principale del traverso, e di due propulsori, che consentono emissioni zero di ossidi di zolfo, ossidi di azoto, particolato nocivo e anidride carbonica. 

Inoltre, la nave portacontainer è anche equipaggiata con il nuovo sistema di propulsione elettrica DC integrata a scambio di energia pure elettrica sviluppato dall’istituto di ricerca CSSC 704, con tre alimentatori containerizzati, con due modalità di ricarica e scambio, adattandosi all’uso di diverse condizioni di supporto terminale e una singola ricarica e lo scambio può raggiungere un’autonomia di 360 chilometri.

Pubblicato il
27 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora