Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporti Plastic Free

BOLOGNA – Abbattimento dell’uso della plastica monouso al 50 per cento e oltre 500.000 bottigliette di plastica vendute in meno. Sono i risultati che si attendono per il 2024 per il pioneristico progetto, il primo in Italia, avviato nell’Aeroporto Marconi di Bologna grazie alla collaborazione con Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Con il coinvolgimento di tutti gli operatori del food & beverage e del Duty Free presenti nello scalo bolognese si punta alla progressiva riduzione, per arrivare alla sua completa eliminazione, della plastica monouso nei punti di ristorazione nonché a campagne di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento da plastica.

“Un progetto che ha mosso i primi passi negli ultimi mesi del 2023 dove abbiamo già registrato i primi risultati – dichiara Stefano Gardini, direttore Business Non Aviation dell’Aeroporto Marconi di Bologna – Diverse le pratiche virtuose messe in atto: la parziale sostituzione delle bottigliette di plastica con altre in cartone, vetro e con lattine; l’eliminazione dei contenitori di plastica per i cibi da asporto e i bicchieri nonché l’adozione di processi per il recupero integrale dei film plastici con cui vengono avvolti i pallet dei prodotti del Duty Free. 

Pubblicato il
24 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora