Tempo per la lettura: < 1 minuto

Clima e burrasche, colpe del CO/2

HELSINKI – Si parla molto, di questi tempi, di burrasche eccezionali sul Mediterraneo, con i danni provocati sulle coste dei paesi del sud Europa: dando la colpa in particolare al cambiamento climatico ed all’influenza delle emissioni dannose da parte delle attività umane. Eppure c’è chi, come scienziati anche italiani di chiara fama (metereologo professor Franco Prodi), sostiene che il cambiamento climatico in atto fa parte dei cicli naturali della nostra Terra, dovuto anche alle oscillazioni dell’asse terrestre.

Comunque sia, le burrasche violente ci sono sempre state e ci sono anche in aree non mediterranee. Basta citare quella che si è abbattuta nel mar Baltico un paio di settimane fa, con danni notevoli alle strutture portuali in particolare della nautica. La foto lo dimostra: e si tratta di scali da diporto attrezzati per il peggior maltempo, che tuttavia non hanno retto alla bufera.

Anche in Mediterraneo peraltro ci sono state in passato burrasche del tutto atipiche, con danni importanti alle strutture marittime e alla navigazione. Alla fine degli anni ’70 ci fu una burrasca che coinvolse tutta la parte nord-ovest del Mediterraneo, a partire dal golfo del Leone, che provocò danni rilevanti ai porti delle Baleari, della Corsica occidentale e della Sicilia, con alcuni naufragi di gran di imbarcazioni a vela impegnate in regate. 

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
19 Gennaio 2024 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora