Brunetti si racconta

Roberto Brunetti
VIAREGGIO – Anche nel 2024 proseguiranno presso le sale del Club Nautico Versilia, la serie di incontri-conferenze aperte non solo ai propri soci ma anche ad un pubblico più vasto, eterogeneo e di ogni età. Ad inaugurare questa interessante serie di appuntamenti del nuovo anno, sarà giovedì 4 gennaio alle ore 18 “Le mie tante storie”: un libro di ricordi nel quale Roberto Brunetti, presidente del Club Nautico Versilia, attraverso la narrazione raccolta da Adolfo Lippi, ripercorre la sua vita e le pagine più importanti della storia del nostro Paese.
Nelle pagine di “Le mie tante storie”, grazie anche a bellissime fotografie dell’epoca, il lettore attraversa la storia degli ultimi ottant’anni, dalla seconda Guerra Mondiale agli anni ’60, dal boom economico alle prime stragi di Stato e alla contestazione giovanile, si immerge nella vita di provincia e in quella mondana della Versilia, ricorda la Viareggio degli anni d’oro fatta di indimenticabili locali (primo fra tutti la mitica Bussola, fino alla nascita della BussolaDomani), salotti prestigiosi e feste sfavillanti, grandi personaggi dello spettacolo e della musica. Ma Brunetti parla anche delle sue passioni per il Calcio, la Musica e il Canto, dell’importanza della solidarietà, della sua volontà di crescere sempre.
Il ricavato di “Le mie tante storie”, edito da Edizioni L’Ancora, sarà devoluto alla Parrocchia Don Bosco (la Chiesa al Marco Polo di Viareggio dove il 20 aprile 1963 Don Picchi sposò Anna e Roberto Brunetti) e alla Parrocchia di Sant’Antonio di Viareggio.