Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

COSCO spedisce “ecologico”

SHANGHAI – COSCO SHIPPING Lines ha presentato il primo certificato di spedizione verde presso la sede Volvo Asia Pacifico il 5 dicembre, sulla base dell’utilizzo del prodotto di spedizione verde Hi ECO di COSCO SHIPPING Lines.

Nel contesto del cambiamento climatico globale, – afferma una nota dell’armamento – l’economia verde e lo sviluppo sostenibile sono emersi come trend di sviluppo globale. Di conseguenza, COSCO SHIPPING Lines ha aperto la strada al rifornimento di biocarburante sulle sue navi operative per ottenere una riduzione misurabile delle emissioni di carbonio nel 2022.

COSCO SHIPPING Lines si è costantemente impegnata – scrive ancora il gruppo cinese – ad assistere i clienti nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel fornire contributi positivi allo sviluppo sostenibile. Hi ECO, un prodotto di spedizione verde che utilizza biocarburanti verdi, presenta una soluzione ideale per i clienti per ridurre facilmente l’impronta di carbonio delle loro spedizioni riducendo le emissioni di carbonio durante l’intero ciclo di vita di Well To WAKE. Attraverso questo servizio aggiuntivo, i clienti possono prenotare merci rispettose del clima per soddisfare le loro esigenze di trasporto rispettoso dell’ambiente.

Volvo è il primo cliente – riferisce a sua volta Volvi Asia – a stringere un accordo con COSCO SHIPPING Lines per servizi di spedizione ecologici, e COSCO SHIPPING Lines fornirà servizi di trasporto merci intercontinentali per Volvo attraverso i suoi prodotti di servizio ecologici Hi ECO, segnando una pietra miliare significativa per entrambe le parti.

Pubblicato il
20 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora