Tempo per la lettura: 2 minuti

All’record mondiale yacht

Saverio Cecchi

ROMA – Ha avuto luogo due giorni fà, giovedì presso la sede di ABI – Associazione Bancaria Italiana – a Palazzo Altieri, l’assemblea generale dei soci di Confindustria Nautica che ha riunito gli imprenditori dell’industria nautica da diporto per una giornata di lavori, di confronto e di aggiornamento sul settore. Hanno partecipato con messaggi di incoraggiamento e di impegno i ministeri, con Rixi per i trasporti Musimeci per le politiche del mare e Urso per le imprese.

Al mattino si è svolta la sessione privata dell’assemblea, per l’approvazione del programma delle attività 2024 e l’anticipazione dei dati dei questionari di settore per il 2023. Nel pomeriggio è seguita la sessione pubblica con la tavola rotonda “Nautica: Industria, Politica, Economia”.

Il 2022 è stato un anno record per l’industria nautica da diporto – è stato ribadito – anche per l’attenzione senza eguali di personalità del Governo e Istituzioni. L’Italia ha visto confermata la leadership mondiale assoluta nei superyacht, con il 51% del Global Order Book, il record storico della produzione cantieristica – 7,4 miliardi di euro – quello di primo esportatore mondiale – 3,7 miliardi di euro – alimentando una filiera di oltre 200.000 occupati in costante crescita.

L’assemblea è stata aperta dal saluto del presidente Saverio Cecchi. Subito dopo si è svolta una tavola rotonda coordinata da Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), con un focus sugli scenari macroeconomici. A seguire poi gli interventi di Renato Loiero, consigliere economico del presidente del Consiglio dei Ministri e Simona Camerano, responsabile per gli scenari economici di Cassa Depositi e Prestiti sulla manovra di bilancio e il supporto agli investimenti. L’andamento economico e la forza dell’Italia sono le tematiche affrontate negli interventi di Marco Fortis, vice presidente Fondazione Edison e Nicola Porcari, head of structured finance BPER.

Pubblicato il
16 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora