Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più 🐢🐢 tartarughe 🐢🐢 sulle coste toscane 🏖️

FIRENZE – L’Arpat ha confermato che quest’anno i nidi sul litorale toscano sono stati complessivamente 24: 9 sulle isole dell’Arcipelago (Elba e Giglio), 8 sulla costa tra Pisa, Livorno, Piombino e Grosseto e 7 sulla costa apuo-versiliese.

Aumenta così la tendenza delle tartarughe marine a nidificare sempre più a nord, dovuta probabilmente al forte innalzamento delle temperature, che si manifesta anche nel Mediterraneo. 

Circa 1600 le uova deposte nei 24 nidi toscani, 700 i piccoli nati, di cui 600 usciti spontaneamente dal nido e 100 durante le fasi di scavo ed ispezione del nido, con un successo riproduttivo medio (percentuale dei piccoli nati sul totale delle uova deposte) compreso tra il 40 e il 50%. Purtroppo, alcuni nidi, in particolare quelli della costa apuo-versiliese, non hanno avuta nessuna nascita per cause da investigare.

Quanto registrato in Toscana è in linea con quanto avvenuto in altre parti d’Italia; come riportato, di recente, da Tartapedia, i nidi registrati sono stati 454 in dieci regioni: 161 in Sicilia; 126 in Calabria; 54 in Campania; 47 in Puglia; 24 in Toscana; 19 in Sardegna; 18 nel Lazio; 3 in Basilicata; 1 in Abruzzo; 1 in Emilia Romagna.

Questa lunga stagione riproduttiva (dal 14 giugno al 29 ottobre) ha impegnato soggetti istituzionali, come ARPAT ma anche tantissimi volontari di associazioni ambientaliste come WWF, Legambiente e Tartamare. Tutti hanno lavorato in rete con il coordinamento dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità della Regione Toscana.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
15 Dicembre 2023 - ora: 11:33

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora