Tempo per la lettura: < 1 minuto

BPM supporta piani industriali

LIVORNO – Ci possono essere progetti anche grandiosi di industrializzazione dell’area costiera, e in alcuni casi ci sono: ma se poi non ci sono le risorse finanziarie per avviarli, siamo ai sogni nel cassetto. Da qui l’accordo, firmato due giorni fa nella sede di Confindustria Livorno, tra il vertice della stessa Confindustria Livorno/Massa Carrara e la direzione territoriale tirrenica del B anno BPM per mettere a disposizione fino a 60 milioni di euro sui progetti di investimento in loco. L’accordo è stato sottoscritto dal presidente di Confindustria Livorno/Carrara cavaliere del lavoro Piero Neri e il direttore territoriale tirrenico del Banco BPM Marco Giorgio Valori.

Nella sostanza: Banco BPM supporterà con finanziamenti dedicati a condizioni agevolate rispetto al mercato libero attuale – come si sa sottoposto a tensioni continue per gli imperativi della Banca Europea – i programmi di investimento, ma anche eventuali esigenze più immediate sul territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Pubblicato il
9 Dicembre 2023
Ultima modifica
11 Dicembre 2023 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora