Per i natanti meno limiti in acque UE
ROMA – In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Le imbarcazioni da diporto di lunghezza inferiore a 10 metri che secondo il Codice della Nautica sono esenti dall’obbligo di immatricolazione, hanno finalmente meno lacci burocratici. Arriva infatti una norma che aumenta le possibilità degli armatori di navigare liberamente in tutto il Mediterraneo, semplificando le pratiche ed evitando il rischio di incorrere in multe salate, restrizioni e addirittura il sequestro del mezzo come avviene ancora oggi.
Come scrive “Barche motore” nei giorni scorsi è stato approvato dalla Camera un nuovo emendamento al cosiddetto Decreto Legge “Made in Italy” nel quale viene definita la documentazione che abiliterà i natanti alla navigazione nelle acque territoriali di altri Paesi UE. In particolare Croazia, Slovenia, Grecia ma anche altri, che dalla prossima estate in virtù della propria normativa nautica restrittiva sarebbero stati preclusi alle barche non “targate”, alle quali sarebbe stata richiesta l’immatricolazione con tutti gli oneri che questa comporta.