Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il primo Tug a idrogeno

OSTENDA – Dalla sperimentazione avanzata al servizio operativo: varato a maggio dai cantieri navali Armón di Navia, in Spagna, Hydrotug, il primo rimorchiatore navale a idrogeno, è giunto nel porto di Ostenda (Belgio) dove verranno effettuati gli ultimi interventi tecnici al sistema di alimentazione e i relativi test.

È nei fatti la prima nave ad idrogeno del settore, che si aggiunge a quelle militari – in genere sottomarini avanzati – e che precede (vedi Ship2Shore) i 4 cargo ordinati in Vietnam da CMB per il supporto del personale per i parchi eolici offshore.

Progettato da CMB.TECH, il rimorchiatore Hydrotug è dotato di due motori BeHydro V12 a doppia alimentazione, carburante tradizionale e idrogeno, in grado di fornire 2 MW ciascuno a media velocità. Una caratteristica che rende Hydortug la prima nave-rimorchio al mondo a sfruttare questa tecnologia.

L’unità monta sul ponte 6 stillage dalla capacità di 450 Kg di idrogeno compresso, capaci di evitare un quantitativo di emissioni di CO2 pari a circa 350 auto.

Hydrotug rientra nel progetto più ampio volto a rendere la flotta dei porti di Anversa-Bruges a zero emissioni nette, entro il 2050. Completata la fase di sperimentazione, CMB.TECH prevede di rendere pienamente operativo Hydrotug nelle prossime settimane.

Pubblicato il
6 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora