Salvamare, urgono decreti

Rosalba Giugni
ROMA – Perché è importante il mare per la nostra sopravvivenza sul pianeta? E quali sono i danni irreversibili dell’inquinamento da plastica? A peggiorare la situazione è la mancanza dei decreti attuativi della #LeggeSalvamare, necessari affinché questa diventi operativa, mentre tonnellate di plastica invadono i nostri oceani.
Lo ha dichiarato la presidente dell’associazione Onlus MareVivo in una intervista a Rai 3 dei giorni scorsi.
Se non ci ascoltano, ci facciamo sentire ancora più forte, ha ricordato Rosalba. “Abbiamo lanciato l’ennesimo appello al Governo per sollecitare l’emanazione dei decreti attuativi della #LeggeSalvamare con un flashmob sulla nostra sede galleggiante sul Tevere”.
La Salvamare consentirebbe ai pescatori di riportare a terra i rifiuti trovati nelle reti, tra cui tonnellate di plastica, ma attualmente ciò è ANCORA un’attività illecita e viene sanzionata.
Così i rifiuti vengono rigettati in mare !
🗣️ Per far sentire la nostra voce – ha concluso 👤 Rosalba Giugni – alla fine del flashmob alcuni attivisti in bicicletta hanno consegnato delle lettere al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri competenti: il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Mmistro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.