Tempo per la lettura: 2 minuti

Il terminal TDT a Grimaldi?

Luciano Guerrieri

ROMA – Siamo ancora alle voci, ma questa volta sembra che ci sia anche la sostanza: la lunga e tormentata vicenda della vendita del Terminal Darsena Toscana (TDT) – da due anni in mano al GIP con il chairman Stephen Nelson e il ceo Giulio Schenone – starebbe approdando all’arrivo. Ad acquistare, si dice per una cifra tra i 70 e gli 80 milioni di euro, sarebbe l’ala terminalista del gruppo Grimaldi, da anni alla ricerca di maggiori spazi e più banchina nel porto di Livorno.

La trattativa sarebbe arrivata domenica scorsa a conclusione a Roma, con l’accordo tra le parti. Rimarrebbe ovviamente da definire ancora tutta la parte formale e burocratica, perché l’operazione dovrà necessariamente passare per l’approvazione dell’Antitrust, come già avvenne quando si era proposto come acquirente il TIL, braccio terminalista del colosso MSC. L’operazione MSC fu come noto bocciata dall’Antitrust, con la giustificazione che si minacciava un abuso di posizione dominante, essendo MSC già nell’altro importante terminal container, il Lorenzini &C. Anche Grimaldi ha il suo radicamento su Livorno ma in termini diversi, nell’alleanza con il gruppo Neri sulle varie dislocazioni. Tutto ancora, in definitiva, da valutare nei suoi sviluppi, visto che il terminal oggi è esclusivamente specialista nei contenitori mentre Grimaldi è notoriamente interessato a sviluppare anche il ro/ro, ro/pax e car/carrier: e da valutare ovviamente anche nei tempi, che potrebbero anche non essere immediati.

Se l’operazione ci sarà, come sembra, si apriranno anche prospettive nuove per la sospirata e futuribile Darsena Europa, la cui concreta realizzazione oggi è appesa alla VIA (Valutazione Impatto Ambientale) del Ministero competente, attesa entro il lunedì 11 dicembre. Prospettive che investiranno l’intero porto commerciale e nella sostanza l’intero porto di Livorno.

[hidepost]

*

Il presidente dell’AdSP del Nord Tirreno Luciano Guerrieri, interrogato sulle voci relative alla vendita del TDT, ha confermato che la trattativa esiste e che sarebbe arrivata a buon punto: “Ne ho parlato anche in recenti incontri – ci ha detto il presidente Guerrieri – ricordando che su queste operazioni è il mercato che determina le scelte. Per noi è importante che venga salvaguardata la funzione di grande terminal container, anche se alla radice del TDT possono coesistere altri traffici. In quanto alle future proiezioni sulla Darsena Europa, a suo tempo ci sarà la gara. Per quello che ci riguarda siamo già avanti con oltre 25 milioni di euro di lavori, che interessano sia la bonifica bellica, sia le opere dell’avamposto sia infine il consolidamento delle vasche di colmata. Sono fatti e non promesse – ha concluso Guerrieri – che confermano la concretezza dell’intero progetto. Solo se l’attesa VIA dovesse esserci negata si aprirebbero pesanti prospettive per l’intera economia del porto. Ma ad oggi preferisco non pensarci.”

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Dicembre 2023
Ultima modifica
4 Dicembre 2023 - ora: 10:48

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora