Grandi yacht le eccellenze in Adriatico
ANCONA – Il grande yachting, la sua cantieristica e l’economia. Martedì scorso si è svolto un incontro ad alto livello al teatro delle Muse anconetano, organizzato come Forum regionale delle Marche dal quotidiano on-line “Super Yacht 24”. È stata un’occasione di confronto, approfondimento e networking tra addetti ai lavori e istituzioni per mostrare il meglio che il distretto nautico marchigiano, e più in generale dell’Adriatico, è in grado di offrire all’industria della nautica. Ma anche un momento di riflessione sulle occasioni che questa regione ancora potrebbe cogliere.
Tra gli argomenti e i case study trattati le eccellenze locali nella costruzione e nel refit di super yacht, la presentazione di un cluster ricco di aziende attive nella fornitura, l’insufficienza di approdi in Adriatico, i nuovi player di mercato e i nuovi progetti di sviluppo, le innovazioni e la sostenibilità, il parere dei comandanti, le nuove infrastrutture e i progetti d’investimento.
Hanno portato saluti istituzionali Daniele Silvetti, sindaco Comune di Ancona; contrammiraglio Donato De Carolis, direttore marittimo delle Marche; Gino Sabatini, presidente Camera di Commercio delle Marche; Francesco Acquaroli, presidente Regione Marche.
[hidepost]
Il professor Donato Iacobucci dell’ Università politecnica delle Marche ha svolto il tema de convegno. È seguita una tavola rotonda cui erano iscritti Nicola Pomi (Volvo Penta), Gianluca Devicienti (MSA Yacht), Giorgio Gallo (Rina, Pietro Borgo (Italian Yacht Masters), Alfonso Postorino (cantiere Rossini), Roberto Perocchio (Assomarinas), Massimo Minnella (Team Italia), Francesco Carbone (Palumbo Superyachts), Marcello Maggi (Wider Yachts), Bruno Piantini (CRN – Ferretti Group). Ha moderato Nicola Capuzzo (Super Yacht 24).
Al panel istituzionale successivo erano iscritti Maurizio Minossi (presidente Associazione Marche Yachting and Cruising); Vincenzo Garofalo (presidente AdSP Mare Adriatico Centrale); Andrea Maria Antonini (assessore alle attività produttive Regione Marche).
[/hidepost]