Tempo per la lettura: 2 minuti

A Chioggia progetto crociere

Fulvio Lino Di Blasio

CHIOGGIA – È giunto al termine il progetto “Chioggia destinazione crocieristica”, iniziativa voluta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale che ha promosso e realizzato, con la collaborazione del Comune di Chioggia, un percorso partecipato, durato quasi sei mesi, che ha visto gli operatori locali confrontarsi con l’obiettivo di valorizzare la località clodiense quale destinazione crocieristica sostenibile, di richiamo internazionale.

Si sono poste le basi – riferisce l’AdSP – per la costruzione di un un’offerta capace di anticipare le esigenze del turismo crocieristico facendo leva proprio sulle ricchezze del territorio: dall’arte alle bellezze naturalistiche alla pesca alle produzioni artigianali locali, il tutto con il coinvolgimento attivo dei cittadini, operatori e imprese. 

Gli esiti del progetto sono stati presentati ai cittadini mercoledì scorso al Palazzo delle Figure, in Corso del Popolo, a Chioggia. 

L’evento è stato l’occasione per raccontare alla città le opportunità e le ricadute legate alla nascita di una nuova offerta turistica e di un nuovo modello di fruizione turistica ma anche ripercorrere i momenti salienti del progetto: dai Focus group con gli stakeholder del territorio ai 4 Workshop per approfondire tutti gli aspetti più originali dell’offerta clodiense passando per l’organizzazione della Borsa Locale del Turismo Clodiense e per la creazione del catalogo riservato dell’offerta, la raccolta dei principali punti di interesse della città e di tutte le proposte definite durante i lavori. E ancora il press tour per la città con i giornalisti della stampa internazionale settoriale e il Fam Trip, la visita guidata per tour operator specializzati nella definizione dei tour dei crocieristi. Centrale la presentazione del video promozionale, pensato per il pubblico dei crocieristi, che narra attraverso le immagini la Chioggia più autentica.

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, 👤 Fulvio Lino Di Blasio ha dichiarato: 🗣️ “Dopo aver ottenuto riscontri più che positivi dal tessuto imprenditoriale e dagli operatori del settore, è doveroso mostrare a tutti i cittadini quanto abbiamo elaborato in questi mesi insieme all’Amministrazione comunale. Chioggia deve diventare – e continuare a essere – una meta crocieristica e turistica sostenibile, complementare e integrata rispetto alle altre attrazioni del territorio e unica agli occhi degli operatori internazionali del settore delle crociere. Faremo vedere come questa città potrà organizzare e valorizzare le proprie risorse – dal patrimonio culturale a quello produttivo – per consentire ai turisti di vivere un’esperienza che possa essere ricordata e raccontata.”

Pubblicato il
2 Dicembre 2023
Ultima modifica
5 Dicembre 2023 - ora: 13:42

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora