Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi incentivi alle auto green

Nella foto: La full Electric “Yoyo”, eminentemente cittadina.

ROMA – Il 2024 segnerà l’introduzione in Italia di incentivi statali incentrati principalmente su auto elettriche e ibride plug-in, mirando a stimolare l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale. 

Nonostante le critiche precedenti per aver incentivato anche i veicoli endotermici più puliti – che poi sono ancora quelli preferiti dall’utenza, come abbiamo scritto di recente sulla base dei dati ACI -, il governo ha assegnato adesso la maggior parte dei fondi alla categoria meno richiesta degli ibridi e delle elettriche, evidenziando l’importanza di incentivare la transizione verso veicoli più puliti.

Con un budget totale di 570 milioni di euro, queste agevolazioni sono state pensate per essere distribuite per favorire l’acquisto di veicoli in diverse fasce di emissioni di CO2. La strategia prevede un rinnovo del parco auto circolante, la promozione di veicoli con emissioni inferiori a 135 g/km di CO2 e l’incoraggiamento all’acquisto di auto elettriche e ibride. La distribuzione dei fondi riflette un cambio di strategia, con un aumento dei finanziamenti per le fasce di emissioni più basse.

Il governo ha previsto una dotazione finanziaria dettagliata, con fondi destinati alle diverse fasce di emissioni. Veicoli con emissioni di 0-20 g/km CO2 riceveranno 205 milioni di euro, veicoli con emissioni di 21-60 g/km CO2 avranno 245 milioni, mentre quelli con emissioni di 61-135 g/km CO2 riceveranno 120 milioni.

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 11:41

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora