Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Mediceo, forse ci siamo

Paolo Vitelli

LIVORNO – L’annuncio l’ha dato lo stesso presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, nel presentare il convegno in Fortezza Vecchia sul patrimonio culturale del porto: finalmente sono stati raggiunti i necessari accordi per mettere mano ai lavori di costruzione del “Marina” del Porto Mediceo. L’ultimo nulla osta avrà luogo martedì 5 dicembre nel Comitato di gestione della stessa AdSP che l’ha all’ordine del giorno.

Tempi e modalità saranno anch’essi specificati dal comitato.

Sembra tuttavia scontato che buona parte delle imbarcazioni minori oggi sistemate nei vari circoli del Mediceo andranno in Darsena Vecchia, su pontili.

Galleggianti o in banchina, mentre le imbarcazioni a vela e le navi da diporto avranno posto sui pontili del “Marina” a tariffe facilitate.

L’accesso alla Darsena Vecchia, oggi reso problematico per le barche più alte dal ponte girevole, sarà facile imitato dall’apertura di una nuova strada che partendo dalla piazza della Porta a Mare e utilizzando la via Fagni esistente, sarà prolungata fino a sboccare davanti all’attuale banchina della Benetti, con l’annessa sistemazione di tutta l’area che fronteggia la banchina 75.

Sui tempi veloci dei lavori si è impegnato personalmente anche il “boss” della Benetti, Paolo Vitelli, che ha delegato a sé l’opera.

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora