Autisti e scortisti, offerta giovani
LA SPEZIA – Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, in partnership con Triacca Trasporti, mette a disposizione di otto persone interessate in cerca di lavoro, un’importante opportunità di formazione finanziata, direttamente finalizzata all’inserimento in impresa.
Al termine della formazione, grazie a uno specifico impegno aziendale, sarà infatti garantito l’inserimento occupazionale ad almeno il 60% delle persone idonee.
In attesa della pubblicazione del bando di selezione ufficiale, sono aperte le pre-iscrizioni al percorso, pensato e costruito per rispondere alle innovative richieste dalla logistica. Si tratta di una novità di assoluto rilievo, in quanto il corso per diventare Specialista del trasporto, completamente gratuito per gli allievi, ha l’obiettivo di formare, al fine del loro inserimento in azienda, figure polifunzionali in grado di svolgere tre mansioni: quella di autista, di operativo-driver e di scortista trasporti eccezionali, per le quali i partecipanti saranno formalmente abilitati.
Il percorso, infatti, permetterà di acquisire non solo competenze altamente qualificate e specialistiche, ma ben 18 abilitazioni immediatamente spendibili in tutto il settore della logistica e dei trasporti, dalle piu tradizionali (Patenti C e E, ADR, Cronotachigrafo) alle più specifiche (carrello container, gru gommate, piattaforme di lavoro elevabili) passando per le più innovativa abilitazione alla scorta dei trasporti eccezionali necessaria per la movimentazione su strada pubblica di carichi di dimensioni speciali.
I requisiti richiesti sono l’età minima di 21 anni al 23 dicembre 2023, stato di disoccupazione o non occupazione, patente di guida tipo B, disponibilità a lavorare su turni e disponibilità alle trasferte.
Non è invece richiesto nessun titolo di studio specifico.
Il corso, della durata di 16 settimane, si svolgerà alla Spezia, prevedibilmente nel periodo gennaio-giugno 2024.