Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Italia al Metstrade di Amsterdam

AMSTERDAM – C’era tanta Italia all’edizione 2023 del Metstrade Show di Amsterdam, la più grande fiera nautica al mondo di accessori e sistemi marini, in programma dal 15 novembre a ieri. Con circa 1.400 espositori ha registrato migliaia di visitatori da tutta Europa. All’evento erano presenti 66 aziende italiane, riunite da Confindustria Nautica e dall’Agenzia ICE.

Per questa edizione il Metstrade si è ingrandito con una vasta gamma di padiglioni, tra cui il nuovissimo padiglione start-up, che ha ospitato le startup emergenti del settore; la Next Generation Propulsion Zone, incentrata su soluzioni rispettose dell’ambiente; il Construction Material Pavilion, che mette in mostra le materie prime e la sostenibilità nella costruzione degli yacht; il Marina & Yard Pavilion, che si rivolge ai professionisti del settore turistico; il Superyacht Pavilion per i prodotti per yacht di lusso e le soluzioni eco-friendly e infine il Foiling Technology Pavilion che offre approfondimenti sulla tecnologia da regata di fascia alta, oltre ad una serie di padiglioni nazionali in rappresentanza di 19 paesi. 

Le aziende italiane presenti hanno espresso in special modo nel Costruction Material Pavilion e nel Superyacht Pavilion. In particolare significativa la presenza di Amare, Vulkan, U-SAIL, NavalTecnoSud, Razeto&Casareto, Navionics, CMC Marine, Schenker Italia, Opac Mare, Castoldi Srl, Floating Life Italy, Boero, Persico Marine.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 22:00

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora