A Milano arrivano i taxi aerei
MILANO – Il futuro è già domattina. Milano si appresta a vivere una rivoluzione nella mobilità aerea urbana con l’approvazione dei vertiporti e VTOL, inaugurando così una nuova era di trasporti sostenibili. Una delibera del Consiglio comunale autorizza Sea Spa, affermata realtà nel settore, a creare una società dedicata all’Urban Air Mobility, con l’obiettivo di trasportare persone utilizzando velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Sea Spa manterrà il controllo con il 51% delle quote, coinvolgendo preziose collaborazioni con aziende del calibro di 2 Aeroporti e Skyports, delineando così un futuro ambizioso e sostenibile per la mobilità aerea di Milano attraverso gli aeroporti verticali.
La fase iniziale, programmata per il 2026, prevede la realizzazione di vertiporti presso gli aeroporti di Linate e Malpensa, oltre alle aree urbane di Porta Romana e CityLife. L’investimento iniziale, stimato intorno a 33 milioni di euro, sarà sostenuto da Sea per il 51%, con il resto coperto da investitori privati. L’obiettivo è avviare il servizio nel 2026, anticipando un traffico di circa 200 passeggeri al giorno tra i quattro vertiporti, principalmente clientela business in cerca di soluzioni rapide dagli aeroporti al centro della città.