Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri: occhio alle frodi

ROMA – Per contrastare l’evasione fiscale nel settore dei carburanti, 🗣️ “occorre seguire la logistica energetica per identificare gli snodi dove si annidano le frodi”. Lo ha detto 👤 Dario Soria, direttore generale di Assocostieri, intervenendo in audizione alla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell’Iva e delle Accise nel settore della distribuzione dei carburanti.

Le autorità di controllo, in questo ambito, possono però fare affidamento sulla 🗣️ “interoperabilità delle banche dati fiscali e sulla digitalizzazione spinta – ha detto ancora Soria, sottolineando che – sono i principali strumenti di contrasto alle frodi a disposizione delle Amministrazioni e della Guardia di Finanza”.

👤 Emanuele Jacorossi, consigliere dell’associazione, ha sottolineato invece che 🗣️ “vi è un rischio decisamente elevato che vengano attuate nuove tipologie di frodi sui biocarburanti e i relativi certificati di immissione in consumo. Per questo è fondamentale sorvegliare con attenzione il mercato dei CIC e i requisiti di sostenibilità dei biocarburanti”.

Assocostieri ha quindi chiesto di valorizzazione dei requisiti soggettivi, effettuare controlli mirati e congiunti delle amministrazioni e vigilare lungo l’intera filiera di approvvigionamento.  

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 17:30

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora