Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il marchio Perini rimane

Nella foto: Il marchio “salvato” dall’accordo.

VIAREGGIO – Si era arrivati al Tar, con uno scontro diretto tra il Comune e i due gruppi dell’armamento da diporto di alto livello, The Italian Sea Group e Next Yacht Group. Motivo del contendere, la vendita da parte di Tisg a Next della palazzina uffici ex Perini sulla Darsena Europa perché, secondo il Comune, era stato un atto “in violazione all’asta fallimentare che comportava di mantenere a Viareggio il marchio e i posti di lavoro Perini fino al 2026. Poi l’acqua corso, con un “onorevole compromesso” per cui il Comune ha ritirato il ricorso al Tar e i due gruppi hanno assicurato nuove assunzioni di personale, grazie a Next nuovi cantieri produttivi per imbarcazioni fino ai 40 metri; e con più lavoro delle aziende terziste, calcolato in base alla produzione di motoryacht, fino a un totale di 400 dipendenti. Rimane come previsto dall’asta il marchio Perini su uno dei capannoni in Darsena e i programmi di sviluppo dei due gruppi capitanati da Giovanni Costantino e Stefano Nesti sembrano confermare che ci sarà un forte e prossimo incremento delle produzioni.

Pubblicato il
4 Novembre 2023
Ultima modifica
7 Novembre 2023 - ora: 13:04

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora