Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Translater”, ovvero prima l’uomo

CAPE TOWN – “Translated 9”, unica barca italiana a partecipare alla Ocean Globe Race, ha tagliato il traguardo della prima tappa alle 4:00 di lunedi scorso a Cape Town, assicurandosi la prima posizione, con un vantaggio di due giorni sulla seconda barca. 

La regata, che prevede un uso limitato della tecnologia e un equipaggio composto per il 70% da non professionisti, celebra il cinquantesimo anniversario della Whitbread Round the World Race, la regata più avventurosa di sempre. Il progetto di Translated vuole dimostrare che quando si mettono insieme persone con grandi valori e la giusta attitudine, si può affrontare qualsiasi sfida. Lo Swan 65 è di proprietà di Translated, leader nella fornitura di soluzioni linguistiche basate sull’intelligenza artificiale. La sua partecipazione alla regata intorno al globo, nel nome dei valori umani più che della tecnologia, sembra un controsenso: ma è invece la riaffermazione be dell’importanza dell’uomo e delle sue qualità anche nel mondo dell’intelligenza artificiale.

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora