La Sagra del Totano a Capraia
CAPRAIA ISOLA – La Sagra del Totano è un appuntamento annuale imperdibile e dal 2000 offre agli appassionati frequentatori dell’isola l’occasione di assaggiare i gustosi totani (così i capraiesi chiamano i calamari) cucinati in tutti i modi e offerti anche da una distesa di tende sulle banchine ciascuna con la propria ricetta. L’appuntamento, scattato ieri venerdì 27 e programmato – nella speranza di un meteo più clemente che nei giorni scorsi – fino a domani domenica, consiste principalmente nella Gara di Pesca al Totano che prevede varie categorie di partecipanti – a terra e a mare – divisi per barche a vela e a motore. La partenza delle quasi cento barche che anche quest’anno sono iscritte – scrive la Proloco che organizza la festa – è un evento spettacolare. Altrettanto divertente è la pesatura dei totani pescati che viene effettuata al termine della gara alla Salata, l’antico sito in porto dove avveniva la salatura delle acciughe quando era una delle attività della ex colonia penale isolana.
La Sagra, organizzata dalla Proloco insieme a tutti i ristoranti isolani è considerata l’apoteosi della degustazione del totano: lungo la banchina del porto si snodano il totano fritto, il riso con il totano, il cous-cous di totano, totano con le erbette, totano con le patate, lasagna di totano, crostoni di totano all’arrabbiata, arancini di totano, e ogni anno, ci sono variazioni al tema, fermo restando il totano. Non mancano poi le manifestazioni di contorno con la mostra dell’artigianato locale, dei tanti vini pregiati prodotti sull’isola e dei batik fatti realizzare da Edy della boutique Aegylon a Bali e in veri altri atelier del mondo.