Tempo per la lettura: < 1 minuto

Omicidio nautico, le pene

ROMA – L’omicidio nautico è diventato reato punibile con un apposito articolo di legge. È stato aggiornato l’Art 589-bis del Codice Penale il cui incipit è: chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o della navigazione marittima o interna è punito con la reclusione da due a sette anni.

L’omicidio nautico prevede alcune aggravanti di pena relative alla conduzione in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Ecco dunque una estrema sintesi delle pene previste: da 2 a 7 anni reclusione, per aver causato la morte di una persona; da 8 a 12 anni di reclusione, se omicidio avviene in condizioni di ebbrezza/stupefacenti; fino a 18 anni reclusione per aver causato la morte di più persone; aggravanti di pena previste in caso di veicolo non assicurato o patente nautica scaduta.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora