Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il maltempo salva il “porceddu” 

MARINA DI CARRARA – Il maialino sardo è salvo, almeno per ora. Perché la festa del tradizionale arrosto, in programma per oggi, sabato 21 ottobre nel terminal di Grendi, è stata rinviata a data da destinarsi: maltempo, pioggia e temporali nelle previsioni meteo. Se ne riparlerà: l’appuntamento è troppo goloso (pardon: troppo importante ed atteso) perché intende mettere insieme clienti, autorità ed amici del terminalista che dalla sua origine in Sardegna ha realizzato anche il grande terminal a Marina di Carrara. Un rilancio del terminalismo sul Tirreno e non solo che vede l’incontro come una piacevole occasione per affrontare anche i temi più seri della logistica.

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
25 Ottobre 2023 - ora: 17:13

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora