Tempo per la lettura: < 1 minuto

🐈 Il colore del gatto 🐈

GENOVA – 🗣️ “Le scelte strategiche infrastrutturali devono essere nazionali, mentre il lavoro delle comunità che ospitano le attività portuali deve essere concentrato sulle attività che interferiscono con i territori sede di porto”. Il presidente di Assiterminal, l’associazione dei terminalisti italiani, 👤 Luca Becce, aveva già ribadito la sua idea nel dibattito a palazzo San Giorgio sulla riforma della portualità nell’ambito della Genoa shipping week. 

Le scelte strategiche sulla portualità, per i terminalisti devono essere improntate a un investimento forte sull’intermodalità.

🗣️ “Lo Stato deve sapere cosa vuole fare delle proprie infrastrutture – ha ribadito Becce – e collocare gli investimenti funzionali ai porti che devono essere sviluppati; e le imprese manifatturiere devono avere un approccio culturale diverso, puntare anche sulla logistica”.

[hidepost]

Per Assiterminal, il nodo focale oggi riguarda le Autorità di Sistema Portuale. 🗣️ “Invece che andare in una direzione di snellimento e maggiore efficienza – ha accusato Becce – siamo andati ad una ulteriore burocratizzazione. Il problema non è fare i porti società per azioni o no, ma che si torni all’impostazione iniziale della legge 84/94: cioè società pubbliche gestite con una logica privatistica”. E la riforma – ha ribadito ancora una volta Becce – deve essere “il più possibile condivisa uscendo dalla logica maggioranza-opposizione”. 

Insomma, ricorrendo all’immortale messaggio del libretto rosso di Mao Tse Tung: “Non interessa il colore del gatto, interessa che prenda i topi”.

Sbagliato?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
24 Ottobre 2023 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora