Tempo per la lettura: < 1 minuto

La condizione femminile in Iran

BRESCIA – Sabato 11 novembre prossimo, fino al 28 gennaio 2024, contestualmente all’assegnazione del Premio Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con l’Associazione Genesi e il Festival della Pace, annunciano una nuova mostra dedicata alla condizione femminile nel mondo con un focus sull’Iran.

Attraverso le opere di artiste provenienti da differenti porti del mondo e attraverso le artiste iraniane Sonia Balassanian, Farideh Lashai, Shirin Neshat, Soudeh Davoud fino a Zoya Shokoohi, l’esposizione declina al femminile il titolo del famoso libro di Shirin Ebadi, prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel nel 2003.

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
20 Ottobre 2023 - ora: 10:37

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora