Tempo per la lettura: 2 minuti

Cardo vicepresidente Federtrasporto

Lorenzo Cardo

Un autorevole esponente del mondo degli interporti italiani entra a far parte del vertice di Federtrasporto. 👤 Lorenzo Cardo, presidente dell’Interporto Centro Italia, infatti, è stato nominato vicepresidente nazionale della Federazione che fa capo a Confindustria e che raccoglie associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo. Cardo era consigliere dal 2017 della stessa Federtrasporto.

Laureato in Scienze Politiche e in Scienze Economiche, Lorenzo Cardo, vanta una notevole esperienza nel settore trasportistico e nel mondo associativo. Attualmente, tra l’altro, ricopre anche la carica di presidente della società di Blueferries Gruppo Ferrovie dello stato Italiane, che si occupa dei trasporti nello stretto di Messina. Inoltre, è stato consigliere di Assologistica ed anche per un triennio vicepresidente di Unione Interporti Riuniti di cui attualmente, è componente del Comitato esecutivo, con incarico per le relazioni Istituzionali.  

🗣️ “Nel ringraziare per la fiducia gli associati – Lorenzo Cardo ha sottolineato che “il nostro obiettivo resta quello di supportare, nelle forme più efficaci, le imprese a gestire e guidare il cambiamento, mantenendo fede ad una concezione di sistema, multimodale e integrato, coerente con gli indirizzi di Federtraporto. Dinanzi a noi abbiamo la sfida della transizione energetica e siamo consapevoli che gli operatori sono chiamati a compiere sforzi notevoli in materia ambientale. Anche il ruolo degli interporti può essere decisivo, in quanto attori protagonisti della transizione energetica e dello sviluppo della intermodalità, per raggiungere i target nazionali sulla decarbonizzazione ed efficientamento energetico”.

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
20 Ottobre 2023 - ora: 19:23

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora