Tempo per la lettura: < 1 minuto

I trasporti nella sfida al 2035

ROMA – Quali carburanti e quale energia utilizzare per abbattere le emissioni nel settore dei trasporti? In che modo il PNRR può sostenere i progetti per la mobilità integrata? E come garantire la sostenibilità anche nei trasporti marittimi?

Sono alcune delle tematiche che verranno discusse nell’incontro di giovedì 12 ottobre dalle 9 alle 16 in piazza Venezia 6/7 dal titolo “I trasporti italiani ed europei e la sfida del 2035”, in cui sarà presentata anche un’inchiesta del Centro Studi Withub sulle carenze infrastrutturali che rallentano lo sviluppo di alcuni settori dell’economia.

L’evento è organizzato da Withub, con le sue testate Eunews e Gea Agency, insieme con la Fondazione Art.49, e realizzato in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e il patrocinio della Camera dei deputati e della Rappresentanza della Commissione UE in Italia.

Tra i relatori è atteso Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy. 

Interverranno fra gli altri, gli eurodeputati Carlo Fidanza, Massimiliano Salini, Maria Angela Danzì; il vicepresidente della commissione Ambiente del Senato, Lorenzo Basso; Massimo Nordio, presidente di Motus-E; Marco Stella vicepresidente di Anfia; Ferruccio Resta, presidente di Most – Centro nazionale per la mobilità sostenibile; Pino Musolino, presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia; Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità Portuale di Trieste e Adriana Zagarese, presidente del Consorzio Integra.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora