Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Famiglie e bambini a pulire la costa

VENTURINA – Amcor, multinazionale produttrice di packaging internazionale, ha aderito anche quest’anno all’International Coastal Clean Up (ICC), la più grande iniziativa di volontariato al mondo a favore dell’ambiente terrestre; ed in particolare lo stabilimento di Venturina ha partecipato attivamente e con entusiasmo per il terzo anno.

Nel 2018 ci sono stati 46 partecipanti con un totale di rifiuti raccolti di circa 250 Kg; nel 2019 46 partecipanti con 220  Kg; e nella giornata di sabato scorso 30 settembre l’azienda ha coinvolto 86 dipendenti con le proprie famiglie, in un’ottica di coerente condivisione dei valori di sostenibilità ambientale, con un ‘’raccolto’’ di ben 525 Kg di rifiuti in un tratto di spiaggi libera di circa 5 km, dal bagno La Conchiglia di San Vincenzo fino al Paradù Resort di Donoratico.

Tra i partecipanti presenti numerosi bambini, circa 25; “ed è stato bello, tramite questa attività – sottolineano gli organizzatori – tramettere loro il rispetto dell’ambiente e far capire come anche un piccolo contributo possa essere così importante”.

La quantità di rifiuti raccolti è stata importante e grazie al contributo di tutti, del Comune di Castagneto Carducci, la SEI Toscana ed il Paradù Restort è stato possibile rimuoverli dalla spiaggia.

Mozziconi di sigaretta, tappi di bottiglie, bottiglie di vetro ed in plastica e frammenti più o meno grandi di plastica i rifiuti più presenti ma sono stati anche trovati ombrelloni rotti, taniche, sedie in plastica ed oggetti singolari come un soldatino, un triciclo da bambini, estintore di vecchia data, mobiletto da bagno in ferro battuto, una crema nivea degli anni ’80 ed un galleggiante diventato un tutt’uno con una conchiglia.

Proprio quest’ultimo ha vinto il premio dell’oggetto più particolare ed il bambino che lo ha ritrovato ha sottolineato quanto fosse particolare perché dimostrava come l’ambiente a volte sia così forte da provare a sopraffare ed a voler prevalere ed inglobare tutto ciò che è estraneo al suo ambiente. Il bambino ha vinto un premio: un’adozione di una tartaruga Marina dell’associazione Tartamare di Grosseto (certificato di adozione paper free, maglietta, materiale informativo ma soprattutto la partecipazione alle spese mediche di riabilitazione della tartaruga).

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
10 Ottobre 2023 - ora: 10:06

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora