Tempo per la lettura: < 1 minuto

Caminetti, multe in vista!

FIRENZE – È l’ultima novità in questo dissennato paese dove si fa di tutto per massacrare di obblighi incomprensibili ogni povero cittadino. Come pubblicato nei giorni scorsi sul quotidiano La Nazione “chi ha in casa un caminetto o una stufa a legna, dovrà comunicarlo pena una multa che può arrivare fino a 3000 euro”.

Peggio: il tempo per farlo è scaduto e sono già partiti i controlli.

L’impianto doveva essere accatastato sul portale regionale Siert come previsto dalla delibera 222/2023 della Regione Toscana che ne ha imposto l’obbligo. Il cittadino dovrà quindi affrettarsi a mettersi in regola, se non lo avesse già fatto. La delibera della Regione prevede infatti che chiunque disponga di un apparecchio alimentato a legna deve accatastarlo attraverso una procedura informatica accessibile mediante credenziali di identità digitale.

L’ARPAT però se ne è subito lavata le mani. Contrariamente a quanto riportato all’articolo “Accatastamento caminetti e stufe: ecco la guida per mettersi in regola” (lanazione.it 02/10/23), non è ARPAT ad occuparsi in Toscana dell’accatastamento di caminetti e stufe a biomasse, bensì ARRR (Agenzia regionale recupero risorse) a cui competono i controlli e le verifiche e a cui è possibile rivolgersi per informazioni ed ausilio nella procedura di accatastamento (tel. 800 151 822).

Chissà che cosa ne pensano le migliaia di case rurali o delle isole dove non arriva il gas e dove da secoli troneggiano caminetti o stufe in ghisa…

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
10 Ottobre 2023 - ora: 10:13

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora