Tempo per la lettura: 2 minuti

In ricordo di Francesco Sodini

Nella foto: L’ultima premiazione.

VIAREGGIO – La città è pronta ad ospitare una nuova edizione, la settima, del Trofeo Memorial Francesco Sodini, tradizionale appuntamento velico organizzato su delega della FIV dalla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015. Il Trofeo si svolgerà domenica prossima 8 ottobre.

Affabile, gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stile” che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.

Il Trofeo Sodini 2023 prevede una regata aperta a tutte le imbarcazioni a vela in possesso di certificati Orc, Orc Club 2023, e una veleggiata riservata alle barche senza tali certificati che potranno iscriversi nella classe Open o Rating FIV e avere una classifica a parte, in tempo reale e compensato (Rating FIV).

Le iscrizioni del Trofeo Memorial Sodini 2023 potranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale della Federazione Italiana Vela entro le ore 12 di sabato prossimo 7 ottobre.

Domenica alle ore 9.30, sul piazzale antistante la sede della LNV, si svolgerà il briefing per gli armatori mentre alle ore 11 verrà dato il segnale di inizio della procedura di partenza della regata costiera. A seguire, prenderà il via anche la veleggiata: entrambe si svolgeranno nello specchio acqueo antistante il porto di Viareggio, sullo stesso percorso. Seguirà la premiazione. Il Comitato Unico sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Beatrice Bolletti e Carlo Cesare Augusto Tessi. 

Pubblicato il
4 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora