Tempo per la lettura: 2 minuti

In barca, vacanze “green”

Nella foto: Una momento dell’incontro.

MARINA DI RAVENNA – È approdato al porto turistico Marinara di Marina di Ravenna lo Jancris, la barca a vela che da decenni solca i mari di tutto il mondo con finalità ambientaliste, di ricerca e filantropiche. Condotto dallo skipper e scrittore 👤 Alfredo Giacon e da sua moglie 👤 Nicoletta Siviero, che dal 1993 utilizzano l’imbarcazione come abitazione principale, il ketch Jancris è partito a maggio del 2022 dalla Florida e terminerà il suo viaggio nei prossimi giorni a Trieste, in tempo per la storica Barcolana. 

Obiettivo specifico in questo caso è la promozione del turismo nautico e la scoperta delle tipicità dei territori. Il veliero è stato scelto come testimonial del progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, un’iniziativa promossa dal Ministero del Turismo e dalle Regioni italiane, orientato alla promozione dei porti turistici come punti di approdo per esplorare l’entroterra e scoprirne bellezze e tradizioni attraverso percorsi enogastronomici e culturali, tutti strettamente “green”.

L’obiettivo dell’iniziativa – realizzata in collaborazione con ENIT e facente parte dell’ancora più ampio progetto di promozione turistica “Viaggio italiano – Scopri l’Italia che non sapevi” del Piano di Promozione Nazionale 2020 – è proprio quello di incentivare le vacanze in barca e valorizzare le potenzialità del turismo nautico attraverso la creazione di specifici itinerari. In collaborazione con Assonautica italiana, infatti, sono stati mappati 17 itinerari nautici di grande suggestione, presto online sul sito Italia.it, alla scoperta dei territori italiani costieri e non, per offrire ai turisti nautici italiani e stranieri l’occasione di conoscere le eccellenze dei territori delle regioni italiane. 

A raccontare le suggestive avventure della barca a vela e a mostrare ai giornalisti l’imbarcazione, brandizzata con i loghi del progetto “Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, in conferenza stampa a Marina di Ravenna, è stato Alfredo Giacon, affiancato dal presidente di Assonautica Ravenna, 👤 Cesare Cervellati, dal responsabile di progetto 👤 Renato Carafa di Assonautica Pescara Chieti e dal vicepresidente del Circolo Velico Ravennate, 👤 Matteo Plazzi.

Pubblicato il
4 Ottobre 2023
Ultima modifica
5 Ottobre 2023 - ora: 15:19

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora