Tempo per la lettura: 2 minuti

Ignazio Messina potenzia con la “Jolly Oro”

Nella foto: La Jolly Oro.

GENOVA – Rispettando al minuto il cronoprogramma fatto scattare alcuni mesi fa, il gruppo genovese Ignazio Messina & C. registra l’acquisizione di una nuova portacontainer, ribattezzata “Jolly Oro”, che affianca a circa un mese di distanza la gemella “Jolly Argento”, confermando la strategia di un progressivo rafforzamento sul mercato delle unità full container.

Anche la “Jolly Oro”, come è stata chiamata la ormai ex “Northern Priority”, ha una capacità di trasporto di 4600 TEU, è lunga 264.32 metri per una larghezza di 32,20 metri ed è stata costruita dal cantiere coreano Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering, lo stesso cantiere che aveva costruito la prima serie delle portacontenitori ro-ro che hanno caratterizzato nell’ultimo decennio la flotta del gruppo genovese. 

La “Jolly Oro” è stata presa in consegna nel porto di Singapore, da dove proseguirà per i porti cinesi di Xiamen e Guangzhou per imbarcare container acquistati dal gruppo. Al timone della portacontainer il comandante Salvatore Cammareri di La Spezia con un equipaggio composto da 14 italiani, 5 comunitari e 4 extra Ue. Come la gemella “Jolly Argento”, anche la “Jolly Oro” opererà sulla linea ESA (East South Africa).

[hidepost]

Il potenziamento della flotta Messina conferma l’interesse degli armatori più vivaci verso le full-container di portata media, più flessibili ed oggi più richieste per i traffici internazionali e per quelli che non interessano le grandi traversate oceaniche, sebbene questa tipologia di navi sia aperta anche alle soluzioni atlantiche o pacifiche al momento di una forte ripresa, da tutti auspicata.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora