Tempo per la lettura: < 1 minuto

Biocarburanti: anche l’Ue si converte

ROMA – 🗣️ “Il principio espresso nella relazione della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo votato lunedì scorso guarda finalmente alla realtà”. È soddisfatto il presidente di Fai-Conftrasporto 👤 Paolo Uggè, rispetto a quanto espresso dall’Europarlamento.

“La relazione, che prevede la definizione di Carburanti CO2 neutri (CO2 neutral fuels) includendo anche i biocarburanti come gli e-fuel, dimostra che, quando le Istituzioni comprendono realmente le capacità del sistema dei servizi in Europa, si possono trovare compromessi che non distruggano, ma invece valorizzino l’ambiente e l’economia”, commenta Uggè.

🗣️ “In particolare – spiega il presidente della Federazione degli autotrasportatori Italiani – l’immediata applicazione del cosiddetto ‘Fattore di correzione del carbonio’ (Carbon Correction Factor) corregge il calcolo delle emissioni previsto dalla Commissione europea, riflettendo la quota percentuale di carburante alternativo utilizzato dal mezzo pesante da immatricolare”.

Pubblicato il
27 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora