La Lega Navale al 63° Salone

Nella foto: Un ironico disegno di Davide Befana per la rivista “Barche”.
GENOVA – La Lega Navale Italiana, da giovedì scorso 21 al 26 settembre, è presente al 63° Salone Nautico di Genova con due stand espositivi e un ampio calendario di eventi.
I visitatori hanno l’opportunità di scoprire tutte le attività della Lega Navale Italiana, una delle più antiche istituzioni che si occupano di mare in Italia. Da 126 anni, infatti, l’associazione opera nell’ambito della diffusione della cultura marittima e delle tradizioni marinaresche, della formazione nautica, degli sport acquatici, della protezione ambientale e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione ai giovani, alle persone con disabilità e in condizione di svantaggio sociale ed economico.
Nello stand istituzionale (TY35 – Tech Trade – Padiglione B Superiore – Accessori) e in quello dedicato agli eventi (LQ54 – Servizi Nautici) saranno presenti il personale della Presidenza Nazionale e i soci della LNI, che forniscono le informazioni al pubblico e accompagnano giovani e adulti alla scoperta delle Hansa 303, del simulatore di vela, del remoergometro e del banco dei nodi. Visitando le aree espositive della Lega Navale, il visitatore potrà conoscere da vicino le possibilità offerte dall’associazione per consentire a tutti di avvicinarsi al mare e alle acque interne in una delle 256 strutture periferiche presenti su tutto il territorio nazionale.
Tra le novità introdotte quest’anno, sarà possibile tesserarsi per la prima volta alla Lega Navale Italiana direttamente presso lo stand istituzionale TY35 ed unirsi al sodalizio che conta oltre 55.000 soci. Nelle giornate del Salone Nautico, inoltre, l’associazione organizza una serie di eventi allo stand LQ54.
Ieri 22 settembre, è partita l’iniziativa educativo-solidale “Sail the Children, navigare in un mare d’inclusione” del disegnatore e velista Davide Besana, supportata dalla Lega Navale Italiana e realizzata in favore dei minori seguiti nei Punti Luce di Save The Children Italia. L’incontro, moderato dalla giornalista Maria Cristina Sabatini, ha visto la partecipazione dello stesso Besana insieme all’ammiraglio Donato Marzano, presidente Nazionale della Lega Navale Italiana e Matteo Delmonte, coordinatore della Strategia di Innovazione Sociale di Save The Children Italia.
Lo stesso giorno il presidente di Cardioteam Foundation Onlus, il cardiochirurgo e velista Marco Diena e l’ammiraglio Donato Marzano hanno presentato il progetto di prevenzione cardiologica e vela solidale “Una vela per il cuore. La prevenzione, un porto sicuro”. L’iniziativa, promossa da Cardioteam Foundation Onlus in collaborazione con la Lega Navale italiana, toccherà quasi 30 porti, da Genova a Trieste, nel corso di un anno di campagna condotta a bordo di Dulcinea, una barca attrezzata di un eco-cardiogramma per effettuare screening gratuiti nelle diverse tappe. Ogni giorno al Salone ci sono iniziative e incontri per aspiranti velisti e appassionati di mare.